• Home
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • News
  • Press
    • Tir
    • RUMORE BIANCO
    • GENITORI
    • MENOCCHIO
    • Non ne parliamo di questa guerra
    • Piccolo Corpo
    • History of love
  • Contatti
  • IT
  • EN
Facebook
Hong Sangsoo, Fasulo, McCarey: I film di Locarno 71

Hong Sangsoo, Fasulo, McCarey: I film di Locarno 71

Nel concorso internazionale vedremo il nuovo film di Alberto Fasulo dopo Tir e Genitori: Menocchio, ambientato nell’Italia del cinquecento durante la controriforma, dove il protagonista viene arrestato e processato per eresia dalla Santa Inquisizione.

Leggi

I nomi del Locarno Festival 2018

I nomi del Locarno Festival 2018

Per l’Italia ecco Menocchio, opera del secondo anno di Alberto Fasulo, il cui Tir ha vinto il Festival di Roma del 2013.

Leggi

LOCARNO, NUTRITA PRESENZA DI FILM ITALIANI

LOCARNO, NUTRITA PRESENZA DI FILM ITALIANI

Nel Concorso internazionale è stato selezionato Menocchio di Alberto Fasulo (Italia, Romania), regista già vincitore a Roma con Tir.

Leggi

A Locarno il mugnaio 'eretico' di Alberto Fasulo

A Locarno il mugnaio 'eretico' di Alberto Fasulo

"Questo film - dice Fasulo - mi ha dato la possibilità di descrivere qualcuno che non ha tradito la propria visione del vivere quotidiano".

Leggi

Per l'Italia selezionato Menocchio a Locarno

Per l'Italia selezionato Menocchio a Locarno

Menocchio di Alberto Fasulo, film storico drammatico sull'eretico Menocchio, è stato selezionato per il Concorso Internazionale alla settantunesima edizione del Festival Internazionale del Film di Locarno.

Leggi

Menocchio in Concorso Internazionale a Locarno

Menocchio in Concorso Internazionale a Locarno

Tra i vari titoli in selezione, spicca la presenza di film italiani: nel Concorso internazionale Menocchio di Alberto Fasulo

Leggi

Menocchio selezionato al festival di Locarno

Menocchio selezionato al festival di Locarno

Il film di Alberto Fasulo parteciperà nella selezione Concorso internazionale del 71° Festival di Locarno

Leggi

Intervista a Sonja Prosenc (video)

Intervista a Sonja Prosenc (video)

Intervista alla regista slovena Sonja Prosenc, che ha ricevuto una Menzione speciale della giuria in concorso al 53° Karlovy Vary per il suo secondo film, History of Love.

Leggi

KVIFF: menzione speciale per History of Love

KVIFF: menzione speciale per History of Love

Tra i vincitori del 53° Karlovy Vary International Film Festival, History of Love di Sonja Prosenc vince la menzione speciale della giuria per meriti artistici.

Leggi

History of Love: menzione speciale della giuria

History of Love: menzione speciale della giuria

Il film di Sonja Prosenc si aggiudica la menzione speciale della giuria per meriti artistici al 53° Karlovy Vary International Film Festival

Leggi

Intervista a Sonja Prosenc

Intervista a Sonja Prosenc

Marija Jeremić intervista la regista di History of Love, in competizione al Karlovy Vary IFF.

Leggi

Recensione: History of Love

Recensione: History of Love

di Vladan Petkovic

Leggi

History of Love in concorso al Karlovy Vary IFF

History of Love in concorso al Karlovy Vary IFF

di Sonja Prosenc, è l’unico film italiano in concorso al Karlovy Vary IFF, il più prestigioso festival del cinema dell’Europa centro-orientale.

Leggi

L'anteprima di un giovane eretico

L'anteprima di un giovane eretico

Articolo di Paolo di Maira, 24 novembre 2017

Leggi

HISTORY OF LOVE Al via le riprese a Trieste

HISTORY OF LOVE Al via le riprese a Trieste

HISTORY OF LOVE Al via le riprese a Trieste

Leggi

History of Love: la prima coproduzione tra Slovenia, Italia e Norvegia

History of Love: la prima coproduzione tra Slovenia, Italia e Norvegia

Il progetto di Sonja Prosenc ha ottenuto 77.800€ dal Norwegian Film Institute e 57.200€ dallo Zefyr Media Fund. Le riprese inizieranno alla fine di giugno

Leggi

In ripresa

In ripresa "'15/'18 Disobbedienti alla guerra" di Fredo Valla

In ripresa "'15/'18 Disobbedienti alla guerra" di Fredo Valla

Leggi

PRENDE AVVIO LA CO-PRODUZIONE ITALIA - ROMANIA

PRENDE AVVIO LA CO-PRODUZIONE ITALIA - ROMANIA

Menocchio: una co-produzione italo-romena

Leggi

La forza e il coraggio di un gruppo di genitori

La forza e il coraggio di un gruppo di genitori

19.03.2016: Con Tir, premiato come miglior film al festival di Roma, Alberto Fasulo si era messo in viaggio lungo le autostrade d’Europa. Genitori è il suo film successivo ed è stato girato, all’opposto, tutto dentro una una stanza, quella dove si riuniscono i membri dell’associazione Vivere insieme di San Vito al Tagliamento in Friuli.

Leggi

Nuovo cinema italiano: ripartire dall’osservazione del reale

Nuovo cinema italiano: ripartire dall’osservazione del reale

di Beatrice Fiorentino

Leggi

Pointblank 29.11.2015

Pointblank 29.11.2015

Bella recensione di Giorgio Sedona su Pointblank

Leggi

Progetto “Io no!” Un video di Fasulo e show da stasera

Progetto “Io no!” Un video di Fasulo e show da stasera

Il progetto "Io no!" del quale è motore il Teatro Verdi di Pordenone, partner Carta di Pordenone, si compone dello spettacolo "Polvere" di Saverio La Ruina, racconto di un'escalation della violenza...

Leggi

Pei News/ Madrid, torna il Festival del Cinema Italiano

Pei News/ Madrid, torna il Festival del Cinema Italiano

L’evento, giunto alla sua ottava edizione, si preannuncia molto ricco

Leggi

Proiezione del film “Genitori”

Proiezione del film “Genitori”

Spazio al cinema al teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia dove sarà proposto il film “Genitori”. Regista della pellicola è il sanvitese Alberto Fasulo

Leggi

25 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: TUTTE LE INIZIATIVE

25 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: TUTTE LE INIZIATIVE

Incontri, spettacoli, mostre, flashmob in ogni parte d'Italia per chiedere rispetto e parità

Leggi

«01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 »

Nefertiti Film srl

via P. Amalteo, 68/B
33078 San Vito al Tagliamento (PN) Italy

info mappa sito Privacy e note legalicredits

vimeo Facebook Twitter